News cattoliche dal Mondo
-
Cento anni fa nasceva a Napoli il cardinale Roberto Tucci, che fu direttore di Civiltà Cattolica e di Radio Vaticana, perito al Concilio Vaticano II e per quasi 20 anni organizzatore dei viaggi di san Giovanni Paolo II. Padre Lombardi ricorda anche il suo ruolo di divulgatore del Concilio per i giornalisti di tutto il mondo.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Nabil Habashi Khadim, 62 anni, era uno stimato commerciante e filantropo. Egli era stato rapito l’8 novembre scorso e ucciso con un colpo di kalashnikov in testa. Il video della morte rilanciato dal movimento jihadista. Fra i motivi dell’uccisione l’aver contribuito alla realizzazione dell’unico luogo di culto cristiano a Bir Al-Abd. Leggi su Asianews.it
Read more...
-
Scomparso a 91 anni. Creato nel Concistoro del 2016 di Papa Francesco, è diventato il primo porporato del Lesotho dove ha contribuito a rendere la Chiesa cattolica la prima istituzione educativa.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Port au Prince (Agenzia Fides) - "Una delle persone rapite domenica scorsa ad Haiti sarebbe stata rilasciata. Da allora non si hanno altre notizie dei rapitori. Nove persone sono ancora tenute in ostaggio" ha informato il giornale “Le Telegramme” nel suo sito web sabato sera, 17 aprile. Domenica 11 aprile erano state rapite dieci persone, 5 sacerdoti, 2 suore e 3 parenti di uno dei sacerdoti, vicino a Port-au-Prince (vedi Fides 12/04/2021). “Questo sabato, 17 aprile, una fonte haitiana ci ha informato che uno degli ostaggi era stato rilasciato. Secondo gli elementi in nostro possesso, un riscatto di $ 50.000 sarebbe stato pagato ai rapitori, per il rilascio del gruppo. Contro ogni previsione, la banda, chiamata 400 Mawozo, ha liberato un solo ostaggio: si tratta della madre di padre Jean Anel Joseph, che domenica scorsa doveva essere insediato nella sua nuova parrocchia” scrive il giornale “Le Telegramme”, e continua: “La donna haitiana, di circa 70 anni, era la più debole del gruppo e il suo stato di salute stava diventando preoccupante. Avrebbe precisato che il gruppo è tenuto in un bosco, sotto un albero, in condizioni molto precarie e gli ostaggi hanno mani e piedi legati”. Leggi su Agenzia Fides
Read more...
-
Domenica prossima Francesco presiederà in San Pietro la Messa di consacrazione di un gruppo di diaconi di varia nazionalità, formatisi nei seminari e nei collegi capitolini. La celebrazione in diretta su Vatican Media, Telepace, Tv2000.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Verrà intitolato oggi al cappellano bergamasco, scomparso poco più di un anno fa per le complicanze causate dal Covid-19, l'Istituto penitenziario lombardo. Il ricordo della Direttrice, Teresa Mazzotta.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
di Mario Adinolfi
Se vi trovaste mai a partecipare a un dibattito sul ddl Zan entro il terzo minuto saranno messe in campo argomentazioni che con il ddl Zan non c’entrano nulla.
Read more...
-
Santa Croce in Gerusalemme, tappa del giro delle sette chiese istituito da san Filippo Neri, sorge sulla terra che sant’Elena, madre di Costantino, portò a Roma da Gerusalemme. La Basilica è stata costruita nel IV secolo per custodire le più importanti reliquie della Passione di Cristo.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
«L’Università Cattolica è chiamata oggi, come ieri e come nel futuro, ad “aprire le menti” dei giovani alla bellezza del conoscere: un’apertura non limitata ad acquisire contenuti o competenze scientifiche e tecniche, ma protesa alla ricerca della sapienza; un’apertura che[…]
Read more...
-
Nel videomessaggio che Papa Francesco ha indirizzato al Centro per la Teologia e la Comunità, in occasione della conferenza «Una politica radicata nel popolo», svoltasi a Londra il 15 aprile scorso, il Pontefice afferma che «La “vera risposta” al populismo[…]
Read more...
-
L’esempio della famiglia di Nazareth «Per questo, dico, io piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome, perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati dal[…]
Read more...
-
A colloquio con il pedagogista Johnny Dotti San Giuseppe “padre amato”, non immaginavano, Johnny Dotti e don Mario Aldegani, fino a che punto arrivasse questo amore del popolo dei fedeli nei confronti del santo, ma lo hanno scoperto in occasione[…]
Read more...
-
Il martirio subito dai sei beati di Casamari è «lontano nel tempo, ma questo non lo rende meno attuale». Erano uomini «fragili e timorosi: vulnerabili, come lo siamo un po’ tutti noi e come ci mostra soprattutto questa fase di[…]
Read more...
-
L’ultima volta che l’ho detto è stato pochi minuti fa. Durante un videocollegamento con una scuola professionale di Macerata. Dodici classi, duecento ragazzi tra i quindici e i diciassette anni. Sono un uomo fortunato. Oggi posso dirlo. Se guardo il[…]
Read more...
-
Nell'articolo di Felice Accrocca sulla preghiera dell'Absorbeat nell'Osservatore Romano di Ieri che abbiamo anche noi rilanciato abbiamo da una parte un contributo prezioso sulla preghiera dell'Absorbeat, seppur necessariamente stringato per il suo aspetto divulgativo sull'OR.Studio prezioso ad opera di uno[…]
Read more...
-
Il martirio ha una connotazione precisa, come si legge nel Catechismo della Chiesa cattolica: «Il martirio è la suprema testimonianza resa alla verità della fede, il martire è un testimone che arriva fino alla morte».Leggi su Osservatoreromano.va
Read more...
-
La preghiera Absorbeat è stata conosciuta dai più dopo che nel 1977, nella prima edizione delle Fonti Francescane, fu stampata — senza alcuna precisazione o avvertenza — tra gli scritti del santo di Assisi.
Read more...
-
Tra le innumerevoli carte di Joseph Ratzinger si trovano alcune “omelie giubilari”, scritte e pronunciate cioè in occasione di particolari occorrenze anniversarie: nel 1990 il giovane cardinale ne lesse una per il confratello Franz Hengsbach. Rileggerla quasi 34 anni dopo[…]
Read more...
|
|
|
|
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai partecipanti al Congresso Internazionale “Mujer excepcional”, in corso presso la Universidad Católica Santa Teresa de Jesús de Ávila, in occasione del 50.mo anniversario della proclamazione[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato, in occasione dell’apertura dei lavori, ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “A Politics Rooted in the People” organizzata dal Centre for Theology & Community:
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai partecipanti alla 58.ma Assemblea Generale della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB), in corso online sul tema “Il pilastro della Parola di Dio –[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta sabato 10 aprile, dell’Em.mo Card. Edward Idris Cassidy, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, del Titolo di Santa Maria in Via Lata, inviato dal[…]
Read more...
-
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano. Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua meditazione sul tema: “La Chiesa[…]
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
“Corruptissima re publica plurimae leges” scriveva Tacito nei suoi “Annali”, chiarendo come la moltiplicazione delle leggi non assicura la qualità di un sistema politico o giuridico.
-
In passato dopo il disgelo, rimaneva la coltre ghiacciata che manteneva umida la terra. Ora vi sono rischi di siccità e incendi. I mari dell’Artico si riscaldano con più facilità. Negli ultimi 10 anni la temperatura è cresciuta di 0,51[…]
-
La fede è questione di relazioni. Così possiamo sintetizzare la ricchezza dell’Esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco, indirizzata ai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate, agli sposi cristiani e a tutti i fedeli laici, sull’amore nella[…]
-
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita interviene a Oliveto Citra, nel salernitano, alla giornata in ricordo delle vittime del Covid-19 che ha colpito soprattutto gli anziani. “Il vaccino – sottolinea monsignor Paglia – è l’unica strada per sconfiggere[…]
-
Alla C.A. della Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica, dottoressa Maria Vicario
|
|
|
|
|
News cattoliche Speciali
-
Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo.Dialogo interreligioso, impegno per la pace, corridoi umanitari e aiuti alle famiglie in questo tempo difficile di pandemia: sono questi, secondo quanto apprende l'ANSA, i temi[…]
Read more...
-
Riportare «appena possibile» gli spettacoli «nei luoghi dove bambini e anziani soffrono», perché «nonni e nipoti, che sono gli spettatori più frequenti sotto il tendone, hanno pagato un prezzo altissimo e hanno sete, quanto i circensi, di un’esplosione di gioia[…]
Read more...
-
Se la prima nunziatura apostolica stabile fu quella di Parigi, dove il nunzio Prospero di Santa Croce svolse la sua missione tra il 1552 e il 1554, in cinque secoli, le relazioni tra Francia e Santa Sede furono interrotte una[…]
Read more...
-
Il Consiglio esecutivo dell’agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura ha votato una lista di 60 personalità per le quali ricorrono anniversari a cifra tonda nel biennio 2022-2023. Fra loro anche il genio umanistico e teologico dell’antico Patriarca[…]
Read more...
-
«Avendo vissuto quasi fino al suo centesimo compleanno, è stato una costante, sempre lì, qualche passo indietro, ma sempre presente. E presente in tanti modi e in tante occasioni e situazioni. Ma per la maggior parte di noi è rimasto[…]
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
Care amiche, cari amici, il 15 aprile 2021 è tornato alla Casa del Padre Adol’f Ovčinnikov, restauratore e iconografo di chiara fama, grande amico e maestro, che molti di voi hanno avuto la fortuna di conoscere. Proponiamo qui di seguito un articolo di[…]
Read more...
-
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso esprime i propri “auguri per un mese ricco di benedizioni divine e crescita spirituale” Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano È questo il secondo Ramadan in tempo di pandemia. Il mese sacro di[…]
Read more...
-
Immigrazione, guerre, fame, povertà, pandemia sono le emergenze che ormai da anni stanno causando movimenti di popolazioni ragguardevoli verso i Paesi più ricchi. Questi ed altri i temi affrontati nell’udienza di Papa Francesco all’Alto commissario dell’Acnur Filippo Grandi Giancarlo La[…]
Read more...
-
Anniversario della storica e commovente visita di Francesco tra i migranti dell’isola greca, assieme al patriarca ecumenico Bartolomeo I e all’arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos. Era il 16 aprile del 2016. Un momento di solidarietà,[…]
Read more...
-
Si celebra ogni 16 aprile la Giornata internazionale contro la schiavitù infantile, promossa su iniziativa del Movimento Culturale Cristiano. Papa Francesco in più occasioni ha chiesto che si ponga fine a quella che è una piaga della società ed oggi[…]
Read more...
-
La Lega Algerina per la Difesa dei Diritti Umani (Laddh) è un'associazione nazionale senza scopo di lucro soggetta alle disposizioni della Legge algerina (12/06) del 12 gennaio 2012 relativa alle associazioni. È stata creata nel 1985 da un gruppo di[…]
Read more...
-
Non è chiaro se tra di loro ci siano anche attivisti e manifestanti pro-democrazia, arrestati in seguito al golpe. La giunta militare, al potere in Birmania dopo il colpo di Stato dello scorso 1° febbraio, ha annunciato di avere graziato[…]
Read more...
|
|
|