(Ceccano - Amaseno - Giuliano di Roma - Patrica - Prossedi Pisterzo - Villa S. Stefano)
Parrocchie di Patrica e Centri di Spiritualità
S. Pietro Apostolo
Piazza S. Pietro 1 - 0775 222258
Di elegante stile settecentesco, è tra le chiese più grandi della diocesi. Attualmente, è chiusa per ordinanza del Sindaco.
Sito internet: http://parrocchiepatrica.diocesifrosinone.it/
Chiesa nel territorio parrocchiale
Chiesa S. Rocco:
ricostruita dalle rovine negli anni ’70; appena restaurata (2012)
Celebrazioni:
SS. Messe feriali (martedì – giovedì – sabato [I-II-III del mese]: ore 17.00
Festa tradizionale:
16 agosto - S. Rocco (triduo e processione)
Chiesa S. Francesco Saverio (di proprietà dei Missionari del Preziosissimo Sangue). E' chiusaChiesa Madonna della Pace:
edificata alla fine dell’Ottocento con un interessante ciclo di affreschi a soggetto mariano.
Celebrazioni:
SS. Messe feriali nel mese di maggio: ore 17.00 Chiesa dell’Immacolata (sul Monte Cacume) è stata costruita nel 1906.
Celebrazioni:
due volte all’anno viene celebrata la S. Messa (si stabilisce ogni anno)
S. Giovanni Battista
Piazza S. Giovanni 1 - 0775 222258
Di elegante stile tardo seicentesco.
Don Roberto Mabilia (Parroco)
SS. Messe Domenicali e di solennità: ore 10.00
Ultimo sabato del mese: ore 17:00 (preceduta da un’ora di adorazione del Ss. Sacramento)
Feste Tradizionali:
Venerdì Santo – Processione di Cristo Morto
15 Agosto: Assunzione della BV Maria (processione)
Chiesa nel territorio parrocchiale:
Chiesa di S. Giorgio Martire (in contrada Tufo): di recente costruzione (1987)
Celebrazioni: S. Messa ogni primo sabato del mese alle ore 18:30
Festa tradizionale: processione in occasione della festa di S. Giorgio, in aprile

Via Quattro Strade, 28
0775/222258
La chiesa, di recente costruzione (risalente agli anni '70) è stata demolita nel 2012 ed è in fase di ricostruzione. Si trova in una zona in espansione industriale e urbana.
Don Roberto Mabilia (parroco)
Festa tradizionale: in occasione della festa della Ss.ma Trinità (una delle domeniche dopo
Pasqua): triduo e processione
Chiesa nel territorio parrocchiale
Chiesa di S. Cataldo vescovo (conosciuta come Chiesa S. Anna) sorge in località Tomacella: adiacente al Castello Colonna, risale all'epoca Seicentesca ed è stata restaurata nel 2011.
Festa tradizionale: in occasione di S. Anna (26 luglio): triduo e processione
SS. Messe Domenicali: ore 8:30 e 11:30
Feriali (mercoledì e venerdì): ore 18:00
Centri di Spiritualità
Casa di Spiritualità Suore Adoratrici del Sangue di Cristo - 03010 Patrica - tel. 0775/222008